Strategie didattiche multidimensionali nelle Medical Humanities: dalla percezione sensomotoria alla riflessione clinica

Autori

  • Pompilio Cusano Università Telematica Pegaso Autore

DOI:

https://doi.org/10.53136/97912218193738

Parole chiave:

affetticorporeità, corporeità, Medical Humanities, Educazione motoria inclusiva

Abstract

Il contributo propone una rilettura dell’educazione sportiva centrata su affetti e corporeità, in dialogo con Spinoza, Deleuze e la teoria holonica. Attraverso pratiche ispirate alle Medical Humanities, si delineano modelli didattici capaci di affrontare le attuali emergenze educative, superando l’approccio meccanicistico e valorizzando la motivazione intrinseca all’interno di un ecosistema formativo sensibile e complesso.

 

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

2025-06-24

Fascicolo

Sezione

Articoli

Come citare

Strategie didattiche multidimensionali nelle Medical Humanities: dalla percezione sensomotoria alla riflessione clinica. (2025). Medical Humanities & Medicina Narrativa - MHMN, 11(2), 107-118. https://doi.org/10.53136/97912218193738