Sulla rivista

ISSN: 2724-3281

La Rivista Medical Humanities, nata nel 2020, alla luce degli studi più avanzati, ha l’obiettivo di mettere in dialogo le più recenti acquisizioni del dibattito pedagogico contemporaneo e le conoscenze relative alla cura della persona nell’ambito delle Medical Humanities. La rivista è incentrata sulla Medicina Narrativa, ambito interdisciplinare in costante evoluzione e caratterizzato da una ricchezza di vedute e di apporti. Poiché la medicina non è una scienza esatta, lo studio delle professioni mediche e sanitarie richiede un approccio complesso e interdisciplinare, volto a trasformare in modo riflessivo i contesti di pratica professionale attraverso una prospettiva narrativa.

MHMN viene pubblicata con cadenza semestrale, in modalità Open Access e secondo le politiche di @RACNE Editrice con Licenza Creative Commons Attribution 4.0 International.    

MHMN è classificata da ANVUR - Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca - nella Classe A delle riviste scientifiche per i settori 11/D1 e 11/D2.

Ultimo numero

V. 10 N. 1 (2025): Medical Humanities e Medicina Narrativa - MHMN
					Visualizza V. 10 N. 1 (2025): Medical Humanities e Medicina Narrativa - MHMN

(EDITORS: Leonardo Acone, Maria Teresa Trisciuzzi, Valerio Ferro Allodola)

La Letteratura per l’infanzia come strumento di promozione del ben-essere e di contrasto alle povertà educative: percorsi di ricerca interdisciplinari

Pubblicato: 2025-06-11

Fascicolo completo

Articoli

Visualizza tutte le uscite

Rivista dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli