Vittorio Emanuele Orlando e le emergenze educative degli esclusi dall’istruzione

Autori

  • Leone Melillo Università degli Studi di Napoli "Parthenope" Autore

DOI:

https://doi.org/10.53136/979122181937312

Parole chiave:

Vittorio Emanuele Orlando, emergenze, analfabetismo, scuola

Abstract

Vittorio Emanuele Orlando traccia un “muster”, un modello – trascurato dalla dottrina –, ma soprattutto una necessità educativa intesa come attività sociale dello Stato, che persegue l’istruzione obbligatoria e, quindi, l’obbligo di fare istruire i propri figli. Un tema di ricerca che si sofferma sulle emergenze educative, sull’emarginazione, sugli esclusi dall’istruzione, attraverso un inquadramento storico delle questioni pedagogiche, ancora attuale.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

2025-06-24

Fascicolo

Sezione

Articoli

Come citare

Vittorio Emanuele Orlando e le emergenze educative degli esclusi dall’istruzione. (2025). Medical Humanities & Medicina Narrativa - MHMN, 11(2), 175-187. https://doi.org/10.53136/979122181937312