“Sbagliato dalla testa ai piedi”. Narrare l’alterità ne I cinque malfatti di Beatrice Alemagna

Autori

  • Michela Baldini Ateneo Telematico Pegaso Autore

DOI:

https://doi.org/10.53136/979122181938010

Parole chiave:

albo illustrtato, Beatrice Alemagna, "I cinque Malfatti", diversità

Abstract

Esaminando il potenziale dell’albo illustrato nel plasmare la percezione della differenza oltre gli stereotipi sulla disabilità, questo saggio si addentra nella poetica di Beatrice Alemagna. Attraverso l’analisi de I cinque malfatti (2014), emerge come l’autrice privilegi la metafora per celebrare l’unicità e l’imperfezione, sfidando le norme sociali e promuovendo un approccio inclusivo all’alterità, intrinseco alla letteratura per l’infanzia.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

2025-06-11

Come citare

“Sbagliato dalla testa ai piedi”. Narrare l’alterità ne I cinque malfatti di Beatrice Alemagna. (2025). Medical Humanities & Medicina Narrativa - MHMN, 10(1), 133-146. https://doi.org/10.53136/979122181938010