La lettura degli albi illustrati come pratica di promozione del ben-essere: tra alfabetizzazione emotiva e cura di sè

Autori

  • Maria Buccolo Università Europea di Roma Autore

DOI:

https://doi.org/10.53136/979122181938014

Parole chiave:

lettura, albi illustrati, benessere, alfabetizzazione emotiva

Abstract

L’articolo - partendo dai riferimenti teorici relativi all’importanza della lettura degli albi illustrati sin dalla prima infanzia - assume intenzionalmente un approccio metodologico quando esplora il tema delle emozioni per evidenziare la capacità di apprendimento e gestione delle stesse, favorendo il benessere e relazioni interpersonali di qualità. L’articolo si concentra sullo sviluppo dell’educazione emotiva attraverso la pratica della lettura degli albi illustrati come orientamento di senso alla nostra forma umana, al nostro formarsi, al nostro prendersi cura di sé per costruire insieme risposte per il futuro, a partire dalla riflessione sulle azioni da compiere per ri–progettare le esistenze in un’ottica inclusiva e trasformativa.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

2025-06-11

Come citare

La lettura degli albi illustrati come pratica di promozione del ben-essere: tra alfabetizzazione emotiva e cura di sè. (2025). Medical Humanities & Medicina Narrativa - MHMN, 10(1), 191-206. https://doi.org/10.53136/979122181938014